Questo corso è incentrato sullo studio della filosofia ayurvedica e nello specifico si approfondirà lo studio del massaggio ayurvedico nelle sue varianti costituzionali. La sua bellezza ed efficacia è nella sua differenziazione per caratteristiche costituzionali che rendono ogni essere unico e per tanto l’ayurveda sviluppa un massaggio che cambierà forma di applicazione a seconda della costituzione del ricevente.
Il corso inizierà con lo studio delle costituzioni ayurvediche: Vata – Pitta e Kapha, fondamentale per la comprensione degli equilibri e degli squilibri della persona. Si proseguirà con lo studio del tradizionale massaggio ayurvedico (Abhyangam) imparando a differenziarlo in base alla costituzione del ricevente, applicando così il massaggio per Vata per Pitta e per Kapha. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di procedere autonomamente nella corretta identificazione della costituzione della persona e sarà in grado di applicare con estrema professionalità il massaggio ayurvedico controbilanciando per ogni costituzione: pressioni, tempi, sequenza ed oli medicati.
In collaborazione con la clinica ayurvedica P.V.A. Ayurvedic Hospital, Kannur- Kerala, India.
Inoltre il corso è stato creato per studiare con professionalità la complessa struttura del sistema ayurvedico, da come nasce la malattia nel corpo umano a quali sono le cause che la producono, includendo la descrizione dei metodi di intervento. L’allievo avrà così modo di comprendere la complessità del sistema ayurvedico e se lo desidererà potrà continuare gli studi nel percorso formativo di Operatore Ayurvedico.
24 Luglio 2024
Per garantire una buona organizzazione, il corso si svolgerà a numero chiuso in 5 giornate consecutive.
Questo corso può essere richiesto come corso individuale, il costo rimane invariato (550 euro) e verrà svolto in 4 giornate da concordare.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: Il corso di massaggio ayurvedico potrà essere svolto sia in modalità individuale allievo-insegnate sia in gruppo, il programma inizierà con la parte teorica fondamentale per comprendere i concetti generali generali dell’Ayurveda e delle specifiche necessarie per la comprensione delle costituzioni Vata-Pitta-Kapha. Dopo la parte teorica si approderà alle parte esperienziale-pratica attraverso lo studio delle tecniche di massaggio, quando svolto individualmente lo studente sperimenterà su di sé le corrette pressioni da adottare e le riprodurrà sull’insegnate per verificarne la corretta esecuzione. Verrà fornita allo studente una dispensa contenente tutte le informazioni date sia degli aspetti teorici sia la descrizione delle sequenze del massaggio. La scuola metterà a disposizione tutto il materiale necessario.
COME PRENOTARE: Se richiesto individualmente, le 4 giornate del corso potranno essere concordata in qualsiasi giorno della settimana con la scuola, si consiglia di inviare un periodo di tempo entro il quale l’allievo può svolgere il corso, sulla base delle disponibilità la scuola indicherà le date per le quattro giornate entro il periodo indicato dallo studente. Per il corso di gruppo si faccia riferimento alle modalità d’iscrizione riportate in fondo alla pagina.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il Corso è a numero chiuso si svolgerà in 5 giornate consecutive e tratterà i seguenti temi:
Come nasce l’Ayurveda
- Il corpo umano relazionato con la Natura
- Teoria dei 5 elementi (Panchamahabhuda)
- Gli elementi che costituiscono il corpo umano (Dathu)
- I prodotti di scarto del Corpo (Mala)
- Lo squilibrio (Vikriti)
- I 6 stati della malattia (Kriyakal)
- Il fuoco digestivo (Agni)
- Il formarsi delle Tossine (Ama)
- Metodi curativi (PanchaKarma)
- Le routine giornaliere Dinacharya
- Le routine stagionali Ritucharya
Tecniche di Diagnosi sui Dosha
- Osservazione aspetto fisico
- Capire le tendenze mentali
- I 3 Guna (le qualità della mente)
- Le costituzioni i TriDosha (Vata – Pitta – Kapha)
Tecniche di massaggio
- Il massaggio anti-Vata
- Il massaggio anti-Pitta
- Il massaggio anti-Kapha
Sadavritta e Asadavritta
- Indicazioni e controindicazioni
- Benefici del massaggio ayurvedico
Tecniche di preparazione oli
- Gli oli a seconda dei Dosha
A chi è rivolto il Corso
Il corso è aperto a tutti, principianti e operatori del settore. Non è richiesta una preparazione pregressa. Il corso fornirà tutte le informazioni necessarie al fine di poter applicare con professionalità il massaggio ayurvedico.
Dispense ed Esercitazioni
Durante il corso di massaggio ayurvedico saranno distribuite ai partecipanti le dispense relative agli argomenti trattati e alle esercitazioni.
Il seminario si conclude con la consegna degli Attestati di partecipazione al corso di massaggio ayurvedico. Questo corso rappresenta la prima parte del corso completo, se desiderato, dà diritto all’iscrizione direttamente al 5° week-end del corso per Operatore Ayurvedico.
Foto durante il corso
COMPETENZE: Data la decennale preparazione dei nostri docenti presso ospedali e cliniche Ayuvediche, il nostro percorso formativo è certifico dal P.V.A. Ayurvedic Hospital, clinica Ayurvedica autorizzata dal goveno del Kerala. L’intero corso è basato sulla Charaka Samitha tradizionale testo Vedico e punto di riferimento di Università e Ospedali in India per lo studio dell’Ayurveda.
Corso Professionale Riconosciuto
Ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata in data 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 22 del 26 gennaio 2013, è possibile Esercitare Legalmente la Professione di Massaggiatore del Benessere.
Pertanto tutte le Nostre Certificazioni sono valide sull’intero Territorio Nazionale
Informazioni sul Corso
PER ISCRIVERTI:
Contattaci Telefonicamente – vieni ad iscriverti tutti i giovedì dalle 17.30 alle 19.00 o su appuntamento presso la nostra sede a Piazza Cimone, 2 – Roma (Zona Nomentana)
06 86801230
333 5272435