Nella visione Vedica ed Ayurvedica, come ho sottolineato più volte nel mio libro La Psicologia in Ayurveda, il controllo della mente è una delle tre fasi in cui l’Ayurveda, in particolar modo nella sua branca Sattvavajaya (Psicologia), concettualizza l’importanza di controllare la propria mente dall’andare verso oggetti malsani al fine di mantenerla orientata ad un […]
L’insonnia, in Ayurveda “Anidra”, è un disturbo comune del sonno che colpisce circa il 30% della popolazione generale. È caratterizzato da difficoltà a dormire, che può includere difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno o una combinazione dei due. Spesso porta a stanchezza, mancanza di energia, difficoltà di concentrazione e irritabilità. Le donne sono […]
L’Ayurveda, l’antica scienza della guarigione, ha sempre utilizzato il massaggio ayurvedico come parte dei suoi regimi per la cura della persona. Dal punto di vista ayurvedico, diverse forme di massaggio ayurvedico sono impiegate nei protocolli di intervento. La forma di massaggio ayurvedico cambia in base alla costituzione e allo squilibrio della persona. La costituzione rappresenta […]
Il riso non è solo un alimento di base in tutto il mondo, ma è un simbolo culturale per la fertilità, la salute e la ricchezza. Nel nostro paese si è soliti gettare il riso ad una coppia di sposini quando escono dalla chiesa, simbolo di augurio di fertilità e prosperità. In India si ritiene […]
I seguenti rimedi sono particolarmente utili per dare sollievo al bruciore agli occhi. LAVAGGIO OCCHI con TRIPHALA – Far bollire 1 cucchiaino di triphala in una tazza d’acqua per 3 minuti. Raffreddare e filtrare con una garza ripiegata due o tre volte su se stessa in modo che nessuna particella di triphala permanga. A questo […]
In Ayurveda il riposo notturno è uno dei tre pilastri della guarigione, insieme ad un sano stile di vita ed alla corretta alimentazione. In questa condizione di “Anidra” la persona non riesce a recuperare, dalla funzione del sonno, le giuste energie per poter affrontare le attività quotidiane. In Ayurveda esistono varie tipologie di insonnia in base […]
SUTRASTHANA CAPITOLO 8 DELLA CHARAKA SAMHITA Ottavo Capitolo La psicologia ayurvedica Charaka Samhita stabilisce che le cause dei disturbi psicologici sono dovuti dal cattivo uso della mente. “Pensare è un oggetto della mente (pertanto osservabile). Così l’uso sbagliato della mente crea le condizioni mentali anormali. L’uso corretto della mente crea stabilità mentale. Cap, 8 Sutra 16. […]
Vi segnaliamo un articolo scientifico recentemente pubblicato da International Journal of Pharmacology and Clinical Sciences, relativo alle evidenze sulle proprietà antiossidanti del massaggio ayurvedico: L’articolo risulta particolarmente interessante poiché indaga con metodologia rigorosa i razionali antiossidanti del massaggio ayurvedico, evidenziandone i potenziali effetti positivi nella riduzione dei fenomeni ossidativi frequentemente correlati, come è noto, anche […]
I mudra appaiono come semplici gesti o posizioni del corpo, ma in effetti sono tecniche particolari volte a risvegliare kundalini (l’energia creatrice che dorme in noi e che ha sede alla base della colonna vertebrale) e i centri del corpo sottile detti Chakra. I mudra aiutano l’uomo: a percepire la sua energia interiore; a realizzare verità spirituali; […]
- 1
- 2